Bibliografia degli scritti di Luciano Russi

1965

  1. Come tu volevi (poesia e prosa), Scena Illustrata, Roma 1965, pp. 40.

1966

  1. Il diritto all’obbiettiva informazione, in «Roma democratica», 5 giugno 1966, p. 3.
  2. De Gasperi uomo attuale, in «Roma democratica», 25 ottobre 1966, p. 3.
  3. Impegno a proseguire, in «Dimensioni», X, nn. 5-6, 1966,
    inserto «Quinta Generazione», pp. 10-12.

1967

  1. Una cultura “giovanile”?, in «Dimensioni», XI, nn. 4-5, 1967, pp. 3-6.

1968

  1. Intervento alla tavola rotonda su Il rinnovamento dell’Università e le rivendicazioni dei giovani (Roma 1 marzo 1968), in «Incontri culturali»,
    I, n. 1, 1968, pp. 166-168.
  2. Intervento alla tavola rotonda su Informazione e cultura (Roma 15 dicembre 1967), in «Incontri culturali», I, n. 1, 1968, pp. 173-178.
  3. Contestazione, in «Incontri culturali», I, n. 1, 1968, pp. 193-194.
  4. La crisi della democrazia formale, in «Incontri culturali»,
    I, nn. 2-3, 1968, pp. 458-462.
  5. Ipotesi di lavoro sulla società tecnologica, in «Incontri culturali»,
    I, n. 4, 1968, pp. 718-721.

1969

  1. Recensione a S. Cotta, La sfida tecnologica, il Mulino, Bologna 1968,
    in «Storia e Politica», VIII, n. 1, 1969, pp. 165-167, (anche in «Incontri culturali»,
    III, n. 5, 1970, pp. 235-237).
  2. Recensione a R. De Mattei, Critica al Machiavelli e antimachiavellismo in Italia
    fra il Cinque e il Seicento
    , [«Storia e Politica», V, 1966, pp. 343-373],
    e Un Cinquecentista confutatore del Machiavelli: Antonio Ciccarelli [«Archivio Storico Italiano», CXXV, 1967, pp. 69-91], in «Il Pensiero Politico», II, n. 1, 1969, p. 112.
  3. Riflessioni sul fare poetico, in «Incontri culturali», II, nn. 1-2, 1969, pp. 279-281.

1970

  1. Aspetti del problema. Dall’esperienza rivoluzionaria francese del 1789 all’esperienza comunarda del 1871, in Ricerca di lavoro sulle esperienze teoriche e pratiche
    di democrazia diretta
    , in «Incontri culturali», III, n. 5, 1970, pp. 204-214.
  2. Il movimento studentesco e il rapporto politica-cultura, in «Dimensioni»,
    XIV, nn. 3-4, 1970, pp. 13-17.
  3. L’università di Roma nel 1870, in «Persona», XI, nn. 6-12, 1970, pp. 117-119.
  4. Formazione culturale e informazione nella società tecnologica, in Atti del I Convegno Nazionale delle Agenzie di Stampa, Roma 1970, pp. 103-106.
  5. Officina necessitata, in A. Ciocca, N. Colecchia, S. De Risio, R. Minore, L. Russi, «Quinta generazione», Rebellato, Padova 1970, pp. 21-43.

1972

  1. Pisacane e la rivoluzione fallita del 1848-’49, Jaca Book, Milano 1972, pp. 177.
  2. Recensione a G. De Lucia, Una rivista agraria abruzzese dell’Ottocento preunitario, Edigrafital, Teramo 1970, in «Il Pensiero Politico», V, n. 2, 1972, pp. 360-361.
  3. Recensione a V. Frosini, Intellettuali e politici del Risorgimento, Bonanno,
    Catania 1971, in «Il Pensiero Politico», V, n. 2, 1972, p. 361.
  4. Recensione a J. Nyerere, Socialismo in Tanzania, I.A.I., Roma 1970,
    in «Il Pensiero Politico», V, n. 2, 1972, p. 371.
  5. Ecologia e ideologia in Abruzzo, in P. Scarpitti (a cura di), Discanto, Editrice Sarus, s.l. 1972, pp. 422-429 e, in appendice, pp. LVI-LIX.

1974

  1. Ricordo di Aldo Romano, in «Mondoperaio», XXVII, n. 2, 1974, pp. 111-112.
  2. Recensione a C. Brezzi, Cristiano-sociali e intransigenti, Cinque lune, Roma 1971,
    in «Il Pensiero Politico», VII, n. 1, 1974, pp. 147-148.

1975

  1. Viaggiatori europei nell’Abruzzo dell’Ottocento, in Atti del III Convegno Viaggiatori europei negli Abruzzi e Molise nel XVIII e XIX secolo, Centro di Ricerche Storiche Abruzzo Teramano, Teramo 1975, pp. 67-88.
  2. Recensione a G. Carandini, La struttura economica della società nelle opere di Marx, Marsilio, Padova 1973, in «Il Pensiero Politico», VIII, n. 2, 1975, p. 271,
    (anche in «Trimestre», VIII, nn. 1-2, 1975, p. 181).
  3. Recensione a J. Luchaire, Confession d’un français moyen, (vol. I: 1876-1914;
    vol. II: 1914-1950), Olschki, Firenze 1965, in «Il Pensiero Politico», VIII, n. 2, 1975, pp. 275-276, (anche in «Trimestre», VIII, nn. 1-2, 1975, pp. 180-181).
  4. Recensione a J. Guillermaz, A history of the Chinese Communist Party (1921-1949), Methuen & Co Ltd, London 1972, in «Trimestre», VIII, nn. 1-2, 1975, p. 180.
  5. Recensione a P. Pasqualucci, Rousseau e Kant, vol. I, Critica dell’interpretazione neo-kantiana, Giuffrè, Milano 1974, in «Trimestre», VIII, nn. 3-4, 1975, p. 423.
  6. Recensione a I. Fetscher, La filosofia politica di Rousseau. Per la storia del concetto democratico di libertà, Feltrinelli, Milano 1972, in «Trimestre»,
    VIII, nn. 3-4, 1975, pp. 423-424.
  7. Recensione a P.A. Schiera, Otto Hintze, Guida, Napoli 1974, in «Trimestre»,
    VIII, nn. 3-4, 1975, pp. 424-425.
  8. Recensione a P. Alatri, Lineamenti di storia del pensiero politico moderno, 2 voll.,
    La Libra, Messina 1973-1975, in «Trimestre», VIII, nn. 3-4, 1975, p. 425.

1976

  1. Pisacane e la rivoluzione fallita, con Guerra combattuta in Italia negli anni 1848-49
    di Carlo Pisacane
    , Jaca Book, Milano 1976, pp. 374, [2a ed. riveduta e corretta
    del volume del 1972, cfr. n. 19, con il testo posto come introduzione critica all’opera pisacaniana].
  2. Le riviste storiche dal 1968 al 1975. Indagine sullo stato della storiografia in Italia,
    in «Trimestre», IX, nn. 1-2, 1976, pp. 97-121; rip. in G. Carletti (a cura di),
    Il “Trimestre” di Luciano Russi, in «Trimestre», XLII, nn. 1-4, 2009, pp. 19-41.
  3. Recensione a L. Pala, I cattolici francesi e la guerra di Spagna, Argalia, Urbino 1974, in «Trimestre», IX, nn. 1-2, 1976, pp. 225-226.
  4. In quel rivoluzionario forse c’è un piccolo Edipo, in «Il Messaggero»,
    25 febbraio 1976, p. 15.
  5. Eroe troppo eroe, in «Il Messaggero», 8 marzo 1976, p. 3.
  6. Un filosofo (Augusto Del Noce) e un’arciconfraternita di pellegrini
    (“Comunione e Liberazione”)
    , in «Trimestre», IX, nn. 3-4, 1976, pp. 421-430;
    rip. in Il “Trimestre” di Luciano Russi, cit., pp. 45-52.
  7. Recensione a C.G. Lacaita (a cura di), L’opera e l’eredità di Carlo Cattaneo, Il Mulino, Bologna 1975, in «Trimestre», IX, nn. 3-4, 1976, pp. 524-526.
    Dal “Patto di Roma” alla scissione sindacale, in F. Agostino (a cura di),
    Movimento operaio e organizzazione sindacale a Roma (1860-1960).
    Documenti per la storia della Camera del Lavoro,
    Editrice Sindacale Italiana,
    Roma 1976, vol. II, pp. 477-507 e 509-546.
  8. Un evento e mille storie. Ma chi le ha scritte?, in «Il Messaggero»,
    18 ottobre 1976, p. 3.
  9. La ferita di Del Noce. Come un pensatore serio può finire nel campo della Reazione,
    in «Il Messaggero», 28 dicembre 1976, p. 3.

1977

  1. Nuove ricerche sulla vita sentimentale di Carlo Pisacane (Un caso di adulterio nell’Abruzzo borbonico), in «Trimestre», X, nn. 1-2, 1977, pp. 277-317;
    rip. in Il “Trimestre” di Luciano Russi, cit., pp. 55-95.
  2. Benedetto Spinoza: mise la natura al posto di Dio, in «Il Messaggero»,
    23 maggio 1977, p. 3.
  3. Recensione a N. Palma, Sunto della “Storia di Teramo”, Consorzio Aprutino,
    Teramo 1977, e a S. Ciarelli, M. Sgattoni, Il “Fondo Palma”, Consorzio Aprutino, Teramo 1977, in «Trimestre», X, nn. 3-4, 1977, pp. 644-645.

1978

  1. Arriva un nuovo storico: è nato su un divano…, in «Il Messaggero»,
    8 marzo 1978, p. 16.

1979

  1. Recensione a Modello Germania. Strutture e problemi della realtà
    tedesco-occidentale
    , a cura dell’Istituto Gramsci, Zanichelli, Bologna 1978,
    in «Trimestre», XII, nn. 1-2, 1979, pp. 195-196.
  2. Recensione a I. Barbadoro, Enciclopedia del Sindacato, Teti, Milano 1977,
    in «Trimestre», XII, nn. 1-2, 1979, pp. 196-197,
    (firmata con l’anagramma “Raul Scunisio”).

1980

  1. Letture e valutazioni di Marsilio da Padova (Analisi di un topos storiografico
    del pensiero politico tra letteratura della liquidazione e retorica dell’anticipazione)
    ,
    in «Trimestre», XIII, n. 4, 1980 – XIV, n. 1, 1981, pp. 3-28; rip. in Il “Trimestre”
    di Luciano Russi
    , cit., pp. 99-124.
  2. Recensione a L. D’Angelo, Lotte popolari e Stato nell’Italia umbertina.
    La crisi del 1898,
    Carecas, Roma 1979, in «Trimestre», XIII, n. 4, 1980 –
    XIV, n. 1, 1981, p. 193, (firmata con l’anagramma “Raul Scunisio”).
  3. Recensione a I. Silone, Memoriale dal carcere svizzero, a cura di L. Mercuri, Lerici, Roma 1979, in «Trimestre», XIII, n. 4, 1980 – XIV, n. 1, 1981, pp. 193-194,
    (firmata con l’anagramma “Raul Scunisio”).
  4. Pagine di letteratura molisana tra la Restaurazione e il Fascismo,
    in «Calendario del popolo», XXXVI, n. 428, 1980, pp. 7734-7740.
  5. Marsilio da Padova: la legge è il popolo, in «Il Messaggero», 18 settembre 1980, p. 3.
  6. A due passi dal moderno borghese, in «Il Messaggero», 3 ottobre 1980, p. 3.
  7. La linea “minore” della dissidenza, in «Il Messaggero», 12 novembre 1980, p. 6.

1981

  1. Liberalismo e democrazia tra Restaurazione e Unità, Clua, Pescara 1981, pp. 489.
  2. Marsilio da Padova nel settimo centenario della nascita, in «Storia e Politica»,
    XX, n. 1, 1981, pp. 208-210.
  3. Macchi e Pisacane. Antigiobertismo e critica antimazziniana nel laicismo razionalista
    e nel materialismo socialista tra fallimento rivoluzionario e vigilia dell’unificazione nazionale
    , in «Bollettino della Domus Mazziniana», XXVII, n. 2, 1981, pp. 153-173.
  4. Nella campagna il flagello della malaria, in «Il Messaggero», 30 marzo 1981, p. 3.

1982

  1. Carlo Pisacane. Vita e pensiero di un rivoluzionario, il Saggiatore,
    Milano 1982, pp. VIII-368.
  2. Dopo la rivoluzione. Pisacane tra immaginario politico e utopismo sociale,
    in N. Matteucci (a cura di), L’utopia e le sue forme, il Mulino,
    Bologna 1982, pp. 195-209.
  3. Errico Malatesta: uomo contro, in «Il Messaggero», 22 luglio 1982, p. 3.
  4. Pisacane in Abruzzo. Vizi privati e pubbliche virtù, in «Il Messaggero Abruzzo»,
    15 dicembre 1982, p. 12.

1983

  1. Il “Pisacane” di Colajanni. Una fonte politico-culturale per la definizione del socialismo italiano di fine secolo, in Napoleone Colajanni e la società italiana
    fra Otto e Novecento
    , Epos, Palermo 1983, pp. 248-257.
  2. Guerriglia e guerra di popolo nella rivoluzione siciliana del 1860,
    in Garibaldi e la Sicilia nel 1860, in «Archivio storico siciliano»,
    serie IV, vol. IX, 1983, pp. 235-240.

1984

  1. Nascita di una Nazione. Ideologie politiche per l’Italia (1815-1861)
    [Introduzione e cura], Clua, Pescara 1984, pp. XIX-LXII, [2a ed. riveduta e corretta del volume Liberalismo e democrazia tra Restaurazione e Unità del 1981,].
  2. Garibaldi, Pisacane e la Repubblica Romana, in A.A. Mola (a cura di), Garibaldi generale della libertà. Atti del Convegno internazionale (Roma 29-31 maggio 1982), Ufficio storico SME, Roma 1984, pp. 45-58.
  3. Retroterra teorico e prassi militare nel condottiero per l’Unità, in F. Mazzonis
    (a cura di), Garibaldi condottiero. Storia, teoria, prassi, Franco Angeli,
    Milano 1984, pp. 15-22.
  4. Gabriele Rossetti e Carlo Pisacane. Per una storia dell’emigrazione politica
    in Inghilterra
    , in G. Oliva (a cura di), I Rossetti tra l’Italia e l’Inghilterra, Bulzoni,
    Roma 1984, pp. 117-123.
  5. All’oratorio. Divagazioni e memorie sul gioco del calcio, in «Lancillotto e Nausica»,
    I, n. 1, 1984, pp. 6-15.
  6. Ha quasi un secolo questo inedito su Giuseppe Mazzini, in «Paese Sera»,
    22 maggio 1984, p. 3.
  7. Recensione a B. Musolino, Giuseppe Mazzini e i rivoluzionari italiani, 2 voll.,
    L. Pellegrini, Cosenza 1982, in «Trimestre», XVII, nn. 1-2, 1984, pp. 179-180, (firmata con l’anagramma “Raul Scunisio”).

1985

  1. Potsdam 40 anni dopo, cronaca dell’Incontro internazionale
    (Potsdam 18-19 luglio 1985), in «Trimestre», XVIII, nn. 1-2, 1985, p. 161,
    (firmata con l’anagramma “Raul Scunisio”).

1986

  1. Tocqueville: far la guerra nel ’49 alla rivoluzione e alla restaurazione, in «Trimestre», XIX, nn. 1-2, 1986, pp. 87-150; rip. in Il “Trimestre” di Luciano Russi, cit., pp. 127-192.
  2. L’utopia di Fourier: passione, lavoro, piacere, cronaca del Seminario
    (Lecce 20-22 ottobre 1986), in «Trimestre», XIX, nn. 1-2, 1986, pp. 167-169.
  3. Il paese di cuccagna, cronaca del Convegno I mondi alla rovescia, paesi di cuccagna
    e distopie nella cultura europea
    (Bagni di Lucca 6 giugno 1986), in «Trimestre»,
    XIX, nn. 1-2, 1986, pp. 169-170, (firmata con l’anagramma “Raul Scunisio”).
  4. Gli hegeliani napoletani e la costruzione dello Stato unitario, cronaca del Convegno (Napoli 6-7 febbraio 1986), in «Trimestre», XIX, nn. 3-4, 1986, pp. 300-301,
    (firmata con l’anagramma “Raul Scunisio”).
  5. L’esame critico del 1848-1849 e le nuove prospettive di Pisacane, in Storia della società italiana, vol. XV, Il movimento nazionale e il 1848, Teti, Milano 1986, pp. 345-371
    e 441-442.

1987

  1. Federalismo, regionalismo, autonomismo, cronaca del Seminario internazionale (Enna 24-27 giugno 1987), in «Trimestre», XX, nn. 1-2, 1987, pp. 183-186,
    (firmata con l’anagramma “Raul Scunisio”).

1988

  1. Il ministro e l’ambasciatore. Il carteggio fra A. de Tocqueville e F. de Corcelle,
    in «Storia e Dossier», III, n. 16, 1988, pp. 7-12.

1989

  1. Anna Maria Battista e il “Rousseau” dei giacobini, in «Il Pensiero Politico»,
    XXII, n. 3, 1989, pp. 360-372.
  2. L’intellettuale allo specchio, in C. Felice, L. Ponziani (a cura di), Intellettuali e società in Abruzzo tra le due guerre. Analisi di una mediazione, Bulzoni,
    Roma 1989, vol. II, pp. 629-632.
  3. La “Paume” della Rivoluzione. Educazione, istruzione e gioco sportivo in Francia
    dagli Stati Generali al Direttorio
    , in «Lancillotto e Nausica», VI, nn. 1-3, 1989,
    pp. 10-19; rip. negli Scritti demo-etno-antropologici offerti a Giuseppe Profeta,
    in «Abruzzo», XL, gennaio-dicembre 2002, vol. II, pp. 489-502.
  4. Corea Corea, in «Lancillotto e Nausica», VI, nn. 1-3, 1989, pp. 88-91.
  5. Un Casanova politico, in «Paese Sera», 15 febbraio 1989, p. 3.
  6. L’impero di Spagna dal XV al XIX secolo, cronaca del Convegno
    (Palermo 4-10 maggio 1988), in «Trimestre», XXII, n. 1, 1989, pp. 135-136,
    (firmata con l’anagramma “Raul Scunisio”).
  7. Robespierre in italiano, in Dalla rivoluzione alla restaurazione alla rivoluzione.
    Studi in onore di Anna Maria Battista
    , in «Trimestre», XXII, nn. 2-4, 1989,
    pp. 307-404; rip. in Il “Trimestre” di Luciano Russi, cit., pp. 195-279.
  8. L’esordio libertario dei giacobini, in «Paese Sera», 31 maggio 1989, p. 3.
  9. Le “cose” di Francia e il grande disordine, in «Paese Sera», 25 luglio 1989, p. 3.
  10. Delirare in versi per la Rivoluzione, in «Paese Sera», 27 luglio 1989, p. 3.
  11. Premessa ad A.M. Battista (a cura di), I principî della democrazia.
    Discorsi all’Assemblea Costituente Francese (1789-1791)
    , Editrice Trimestre, Sambuceto 1989, pp. 7-8; rip. Cedam, Padova 1997, pp. 9-10.
  12. Assi, Tracce, Pescara 1989, pp. 69.

1990

  1. Marsilio da Padova nell’Ottocento italiano, in S. Rota Ghibaudi, F. Barcia (a cura di), Studi politici in onore di Luigi Firpo, Franco Angeli, Milano 1990, vol. I, pp. 49-57.
  2. Montanelli e Pisacane. Democrazia “progressiva” e democrazia “rivoluzionaria” nell’Ottocento risorgimentale, in P. Bagnoli (a cura di), Giuseppe Montanelli.
    Unità e democrazia nel Risorgimento
    , Olschki, Firenze 1990, pp. 65-87.
  3. Scrittura storica, biografismo ed esercizio pubblicistico in Ettore Janni, in D. Basti,
    O. Iavicoli (a cura di), Ettore Janni. Atti del Convegno di studi
    (Atessa 20-21 aprile 1985)
    , Editrice Trimestre, Sambuceto 1990, pp. 161-168.
  4. Rodolfo De Mattei (voce enciclopedica), in Dizionario biografico degli italiani, I.E.I., Roma 1990, vol. XXXVIII, pp. 606-608.
  5. Premessa a M. Cotone (a cura di), La “Giustizia politica”, Editrice Trimestre, Sambuceto 1990, pp. 7-8.
  6. Silone e le uscite “di sicurezza”, intervento al Convegno Ignazio Silone (Pescina 7 aprile 1990), parzialmente edito col titolo Il rapporto tra l’uomo e la politica,
    in «Oggi e Domani», XVIII, n. 6, 1990, pp. XXV-XXVI;
    rip. in Riepiloghi per Ignazio Silone, Ediars, Pescara 1998, pp. 188-190.
  7. Recensione a G. Merla, O bravi guerrieri! L’arrivo di Napoleone in Italia e la guerra delle Alpi, Edizioni del Cerro, Firenze 1988, in «Trimestre»,
    XXIII, nn. 1-2, 1990, pp. 133-134, (firmata con l’anagramma “Raul Scunisio”).

1991

  1. Nazione, Democrazia, Socialismo. Passaggi politici del Risorgimento italiano, prolusione, in Inaugurazione dell’a.a. 1990/1991 dell’Università degli Studi
    “G. D’Annunzio”
    , Chieti 19 gennaio 1991, pp. 25-43.
  2. Abruzzo contemporaneo, in «Abruzzo contemporaneo», I, n. 1, 1991, pp. 9-10.

1992

  1. Il “Botero” di Rodolfo De Mattei, in A.E. Baldini (a cura di),
    Botero e la “Ragion di Stato”. Atti del Convegno in memoria di Luigi Firpo
    (Torino 8-10 marzo 1990)
    , Olschki, Firenze 1992, pp. 449-462.
  2. Pisacane e Ferrari. Esiti socialisti dopo una rivoluzione fallita, in S. Rota Ghibaudi,
    R. Ghiringhelli (a cura di), Giuseppe Ferrari e il nuovo Stato italiano, Cisalpino, Milano 1992, pp. 261-272.
  3. Il “Marsilio” di Miglio, in L. Ornaghi, L.Vitale (a cura di), Multiformità ed unità della politica. Atti del Convegno in occasione del 70° compleanno di Gianfranco Miglio (Milano 24-26 ottobre 1988), Giuffrè, Milano 1992, pp. 87-96.
  4. Il Dipartimento di Storia e Critica della Politica, in Il Dipartimento di Storia e critica della politica, Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” a.a. 1991-1992,
    Teramo 1992, pp. 9-13.
  5. Galeone ha “fuso” Pescara, in «Corriere dello Sport», 26 agosto 1992, p. 2.
  6. Mister Galeone “mago” quando meno te l’aspetti, in «Corriere dello Sport»,
    9 settembre 1992, p. 5.
  7. Le magie di Galeone “cancellate” dalle follie della squadra, in «Corriere dello Sport», 16 settembre 1992, p. 10.
  8. Né pura, né mista, ma Cesarini, in «Corriere dello Sport», 30 settembre 1992, p. 2.
  9. Quando l’inspiegabile violenza non è figlia della mediocrità, in «Corriere dello Sport», 21 ottobre 1992, p. 8.
  10. Non “sparate” su Savorani, il ruolo del portiere è cambiato, in «Corriere dello Sport», 4 novembre 1992, p. 8.
  11. Galeone-Scibilia o vestini-teatini?, in «Corriere dello Sport», 25 novembre 1992, p. 8.
  12. Così, in tribuna, pensò Galeone, in «Corriere dello Sport», 10 dicembre 1992, p. 2.

1993

  1. Carlo Pisacane. Vita e pensiero di un rivoluzionario senza rivoluzione,
    Premessa di Biagio De Giovanni, il Saggiatore, Milano 1993, pp. XI-260,
    [2a ed. riveduta e corretta del volume del 1982,].
  2. Intervento alla tavola rotonda Rousseau e la rivoluzione, in B. Consarelli (a cura di), 1789: la rivoluzione e i suoi “miti”, Editrice Flaminia, Pesaro 1993, pp. 413-434.
  3. Il pioniere, la vena letteraria e l’operosità scientifica, in G. Carletti (a cura di),
    Rodolfo De Mattei, in «Trimestre», XXVI, nn. 2-3, 1993, pp. 165-175;
    rip. in Il “Trimestre” di Luciano Russi, cit., pp. 283-293.
  4. Per una bibliografia di Rodolfo De Mattei, in G. Carletti (a cura di), Rodolfo De Mattei, in «Trimestre», XXVI, nn. 2-3, 1993, pp. 293-309.
  5. Giocando in allegria, in «Corriere dello Sport», 15 gennaio 1993, p. 9.
  6. Lombroso docet… Galeone perdente, in «Corriere dello Sport»,
    28 gennaio 1993, p. 9.
  7. Tra Scibilia e Galeone una lite fa … risultato, in «Corriere dello Sport»,
    3 febbraio 1993, p. 5.
  8. Mendy l’africano conquista l’Italia, in «Corriere dello Sport», 19 febbraio 1993, p. 5.
  9. “Abruzzo contemporaneo” un tentativo fallito?, intervento al Seminario Le riviste storiche dell’Italia meridionale (Teramo 1 marzo 1993), in «Aprutium»,
    XI, nn. 2-3, 1993, pp. 34-36 e 43-44.
  10. Quando parlare è sempre più difficile, in «Corriere dello Sport»,
    11 marzo 1993, p. 9.
  11. Teste dure d’Abruzzo, in «Corriere dello Sport», 25 marzo 1993, p. 9.
  12. Né pro né contro semplicemente senza (Galeone), in «Corriere dello Sport»,
    9 aprile 1993, p. 9.
  13. La crisi del settimo campionato, intervista a Giovanni Galeone, in «Vario»,
    VI, n. 19, 1993, pp. 46-49.
  14. Una sola politica per ricostruire, in «Il Centro», 19 maggio 1993, p. 2.
  15. Quando allo stadio va in scena una parodia al posto della partita,
    in «Corriere dello Sport», 5 giugno 1993, p. 8.
  16. Viva l’unità Nazionale, in «Corriere dello Sport», 15 ottobre 1993, p. 7.
  17. Colombo, nei sogni l’America salpando però dal Portogallo, in «Corriere dello Sport», 17 novembre 1993, p. 4.
  18. Una nazione fondata sullo sport, in «Corriere dello Sport»,
    19 novembre 1993, p. 24.

1994

  1. Le ragioni del convegno, in C. Felice (a cura di), La guerra sul Sangro.
    Eserciti e popolazione in Abruzzo 1943-1944
    , Franco Angeli,
    Milano 1994, pp. 25-28.
  2. I salotti e la fame in favore dell’Italia. L’emigrazione politica
    in Europa dalla Restaurazione all’Unificazione
    , in G. Crainz (a cura di),
    L’emigrazione abruzzese e molisana (secoli XIX e XX), in «Trimestre», XXVII, nn. 3-4, 1994, pp. 433-440; rip. Il “Trimestre” di Luciano Russi, cit., pp. 297-304.
  3. Intervento alla tavola rotonda Associazionismo e informazione,
    in Guida pratica al giornalismo. Tra professionalità e politica,
    a cura di Arci Confederale e Arci Solidarietà, Tinari, L’Aquila 1994, pp. 128-134.
  4. Dal calcio fiorentino ai mondiali d’America, in «Viaggio in Italia»,
    n. 49, marzo-aprile 1994, pp. 34-46, (articolo firmato con Adolfo Noto).
  5. È un azzurro (quasi) tenebra, in «Corriere dello Sport», 5 giugno 1994, p. 2.
  6. Ecco perché negli Stati Uniti non c’è ancora il calcio, in «Corriere dello Sport»,
    8 giugno 1994, p. 6.
  7. Sport etnico o big business?, in «Corriere dello Sport», 16 giugno 1994, p. 2.
  8. La controriforma di Don Arrigo, in «Corriere dello Sport», 18 giugno 1994, p. 6.
  9. Arrigo nella Città del Sole, in «Corriere dello Sport», 21 giugno 1994, p. 6.
  10. La scoperta della Soccer University, in «Corriere dello Sport», 22 giugno 1994, p. 9.
  11. Povere mogli dei Campioni, in «Corriere dello Sport», 23 giugno 1994, p. 15.
  12. Nuovo o continuità? Dino ci ha riunificato, in «Corriere dello Sport»,
    26 giugno 1994, p. 4.
  13. Il matrimonio con il Soccer è inevitabile, in «Corriere dello Sport»,
    27 giugno 1994, p. 12.
  14. Lo scrittore ama il Messico, ma dice pari, in «Corriere dello Sport»,
    28 giugno 1994, p. 4.
  15. “Fratelli d’Italia”, difficile da cantare e difficile da capire, in «Corriere dello Sport»,
    1 luglio 1994, p. 4.
  16. “Corea Corea!!!”, in «Il Manifesto», supplemento Lezioni di storia,
    1 luglio 1994, pp. II-III.
  17. Dai Pink Floyd ai ritmi africani, in «Corriere dello Sport», 3 luglio 1994, p. 9.
  18. Diego, insospettisce certa solidarietà, in «Corriere dello Sport», 6 luglio 1994, p. 12.
  19. Liberarsi per librarsi. È questo il momento, in «Corriere dello Sport»,
    8 luglio 1994, p. 6.
  20. Da Boston a New York il Risorgimento azzurro, in «Corriere dello Sport»,
    11 luglio 1994, p. 11.
  21. Sacchi, un aiuto da Machiavelli, in «Corriere dello Sport», 13 luglio 1994, p. 7.
  22. Ma sugli angeli californiani scende il vero gigante: Baggio, in «Corriere dello Sport», 15 luglio 1994, p. 12.

1995

  1. Università, la difficile autonomia, in «Il Centro», 7 febbraio 1995, pp. 1 e 3.
  2. Questo 25 aprile 1995, in «Il Centro», 26 aprile 1995, pp. 1 e 13.
  3. Una costituzione da modificare, in «Il Centro», 2 agosto 1995, pp. 1 e 10.
  4. L’Olocausto giapponese. Nazione all’avanguardia che trascura la storia, in «Il Centro», 3 settembre 1995, p. 9.

1996

  1. Intervento su Regione e Costituzione, in Atti del Convegno 25 anni del Consiglio Regionale dell’Abruzzo (L’Aquila 14 settembre 1995), in «Regione Abruzzo», inserto, XXIV, nn. 1-2, gennaio-febbraio 1996, pp. 20-23.
  2. L’invenzione del centro per una Nazione difficile, in M.L. Betri, D. Bigazzi (a cura di), Ricerche di storia in onore di Franco Della Peruta, vol. I, Politica e istituzioni,
    Franco Angeli, Milano 1996, pp. 147-177.
  3. Federalismo (voce), in B. Bongiovanni, N. Tranfaglia (a cura di),
    Dizionario storico dell’Italia unita, Laterza, Roma-Bari 1996, pp. 345-354.
  4. Assemblea Costituente: la strada maestra, in «Il Centro», 14 gennaio 1996, pp. 1 e 4.
  5. L’erba del vicino è sempre più verde, in «Il Centro», 18 febbraio 1996, pp. 1 e 4, (articolo firmato con Gaetano Bonetta).
  6. Perché Sinistra. Sa fondere democrazia e liberismo, in «Il Messaggero Abruzzo»,
    19 aprile 1996, p. IV.
  7. Rivincita della politica nella scelta dell’Ulivo, in «Il Centro», 23 aprile 1996, p. 13.
  8. Trimestre trent’anni. Un bilancio per un rilancio, in «Trimestre»,
    XXIX, nn. 1-2, 1996, pp. V-VIII.
  9. Centro e Abruzzo: un matrimonio riuscito, in «Il Centro», 3 luglio 1996, pp. I e IV.
  10. La città del leone. Singapore, il terzo capitalismo, in «Il Centro», 26 agosto 1996, p. 6.

1997

  1. Lilliput è salvo. Il Castel di Sangro e il gioco professionistico del pallone, RTM,
    Roma 1997, pp. 96, (breve anticipazione in «Lancillotto e Nausica»,
    XIV, nn. 2-3, 1997, pp. 102-105).

1998

  1. L’idea di nazione in Italia dal 1796 al 1946. Lezioni di Storia delle dottrine politiche, Libreria dell’Università Editrice, Pescara 1998, pp. 294.
  2. La necessità di rileggere le proprie origini, presentazione del volume C. Zocchi,
    I Carabinieri nella lotta al brigantaggio post-unitario in Abruzzo,
    in «Regione Abruzzo», XXVI, nn. 9-10, settembre-ottobre 1998, pp. 36-38.
  3. Prima della rivoluzione: la vigilia della contestazione, in «Studi Medievali e Moderni», I, n. 1, 1998, pp. 11-15.

1999

  1. Unirsi, opporsi, liberarsi. Paradigmi federalisti dalla Repubblica cisalpina alla Repubblica italiana, in «Trimestre», XXXII, nn. 2-3, 1999, pp. 183-209;
    rip. in Il “Trimestre” di Luciano Russi, cit., pp. 307-336.
  2. Presentazione al volume P. Iuso, A. Pepe (a cura di), La fondazione della Repubblica 1946-1996, in «Trimestre», numero speciale, 1999, pp. VII-IX.
  3. Perché abbiamo scelto “Il cubo di Tangram”, in «Il cubo di Tangram»,
    supplemento a «Il Centro», 14 ottobre 1999, p. II.
  4. “Eccoci qua”, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro»,
    24 novembre 1999, p. II.
  5. Incontro ravvicinato, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro»,
    15 dicembre 1999, p. II.

2000

  1. I percorsi della stella. L’idea di nazione in Italia dal 1796 al 1946,
    Libreria dell’Università Editrice, Pescara 2000, pp. 315.
  2. Giovanni Antonio Ranza. Un patriota rivoluzionario tra Machiavelli e Robespierre,
    in G. Carletti (a cura di), Quale dei governi liberi meglio convenga alla felicità d’Italia, in «Trimestre», XXXIII, nn. 1-2, 2000, pp. 125-137;
    rip. in Il “Trimestre” di Luciano Russi, cit., pp. 339-352.
  3. Marco Levi Bianchini, Freud e la politica, in F.S. Moschetta (a cura di),
    Marco Levi Bianchini e le origini della psicoanalisi in Italia.
    Atti del Convegno Nazionale (Teramo 26-28 ottobre 1995)
    ,
    Ospedale Neuropsichiatrico, Teramo 2000, pp. 25-33.
  4. Dante politico nelle carte inedite di Augusto Del Noce, in F. Mercadante,
    V. Lattanzi (a cura di), Augusto Del Noce. Essenze filosofiche e attualità storica.
    Atti del Convegno internazionale di studi (Roma 9-11 novembre 1995)
    ,
    vol. I, Edizioni Spes, Roma 2000, pp. 242-257.
  5. Anna Maria Battista, in Enciclopedia del pensiero politico. Autori, concetti, dottrine, diretta da R. Esposito e C. Galli, Laterza, Roma-Bari 2000, p. 55.
  6. Rodolfo De Mattei, in Enciclopedia del pensiero politico. Autori, concetti, dottrine, diretta da R. Esposito e C. Galli, Laterza, Roma-Bari 2000, pp. 173-174.
  7. D’Annunzio e lo sport, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro»,
    8 febbraio 2000, p. IV.
  8. Le ragioni di una casa comune, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro», 29 marzo 2000, p. II.
  9. Le tour artistique, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro»,
    17 maggio 2000, p. II.
  10. La storia siamo noi, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro»,
    27 ottobre 2000, p. I.
  11. Un intellettuale che amava ascoltare: Raffaele Laporta, in «Il Centro»,
    19 novembre 2000, p. VI.
  12. “Eppur si muove”, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro»,
    11 dicembre 2000, p. I.

2001

  1. Federico Caffè, in N. Mattoscio, S. Profico (a cura di), Federico Caffè.
    Maestro di economia e di vita
    , Tracce, Pescara 2001, pp. 49-52.
  2. Ma sarà poi vero?, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro»,
    15 marzo 2001, p. I.
  3. W l’Italia liberata, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro»,
    25 aprile 2001, p. I.
  4. D’Annunzio e la bicicletta, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro»,
    21 maggio 2001, pp. I e IV.
  5. Potere e politica, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro»,
    30 maggio 2001, p. I.
  6. Le tombe invisibili dell’Abruzzo, in «Il Centro», 3 giugno 2001, p. 27.
  7. Quella sera che litigò con Flaiano, in «Il Centro», 28 giugno 2001, p. 9.
  8. Le mie università, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro»,
    10 luglio 2001, p. I.
  9. Cina, il futuro visto dall’altra metà del cielo, in «Il Centro», 16 settembre 2001, p. 4.
  10. Noi e loro, in «Il cubo di Tangram», supplemento a «Il Centro»,
    9 novembre 2001, p. II.
  11. La cicogna di Alcalà, con disegni di F. Lucrezi, Edigrafital, Teramo 2001, pp. 45.

2002

  1. Il federalismo tra le due rivoluzioni (1789-1848), in S. La Salvia (a cura di),
    L’Italia nel secolo XIX. Aspetti e problemi di una tradizione contesa.
    Atti del Convegno in onore di Giuseppe Talamo (Roma 18-20 ottobre 1995)
    ,
    Archivio Guido Izzi, Roma 2002, pp. 37-49.
  2. L’opera di Rodolfo De Mattei, in A. Colombo (a cura di),
    Storici italiani del pensiero politico. Itinerari fra le due guerre,
    Quaderni della Rivista «Il Politico», Giuffrè, Milano 2002, pp. 27-39.
  3. L’atleta universitario è una risorsa non solo per la cultura ma anche per lo sport,
    in «Sport universitario», n. 106, febbraio 2002, pp. 6-7.
  4. Far festa al “primomaggio”, in «Il cubo di Tangram», 30 aprile 2002, p. II.
  5. Ricordi di un’amicizia, in Un “Trimestre” per Filippo Mazzonis, in «Trimestre»,
    XXXV, nn. 2-3, 2002, pp. 115-120; rip. in Il “Trimestre” di Luciano Russi,
    cit., pp. 361-367.
  6. E D’Annunzio inventò lo scudetto, in «Il cubo di Tangram»,
    31 maggio 2002, p. IV; rip. in «Il Messaggero», 2 giugno 2002, p. 17.
  7. Nostra quotidiana violenza, in «Il Messaggero», 16 ottobre 2002, pp. 1 e 14.
  8. Luciano & Luciano: partita a tavolino, in «Il cubo di Tangram», 25 ottobre 2002, p. I.
  9. Napoleone, che federalista!, in «Il Messaggero», 5 dicembre 2002, p. 21.

2003

  1. La democrazia dell’agonismo. Lo sport dalla secolarizzazione alla globalizzazione, Libreria dell’Università Editrice, Pescara 2003, pp. 155.
  2. I percorsi della stella. L’idea di nazione in Italia dal 1796 al 1946,
    Libreria dell’Università Editrice, Pescara 2003, pp. 233,
    [2a ed. riveduta e corretta del volume del 2000].
  3. Rettori in trincea, in «Il Messaggero», 5 gennaio 2003, pp.1-2.
  4. Le Ceneri tra pax americana e vaticana, in «Il Messaggero», 5 marzo 2003, p. 2;
    rip. col titolo La guerra di Dio o il dio della Guerra, in «Il cubo di Tangram»,
    3 aprile 2003, p. I.
  5. Quando il nemico si mimetizza, in «Il Messaggero», 29 marzo 2003, pp. 1-2.
  6. Ma il silenzio è meglio delle ipocrisie, in «Il Messaggero», 14 giugno 2003, pp. 1-2.
  7. Dorina, una vestale. Amare son le altre, in «Il Messaggero», 26 agosto 2003, p. 17.
  8. Rettori in rivolta, in «Il Messaggero», 23 settembre 2003, pp. 1 e 15.
  9. Una citazione da non temere, in «Il Messaggero», 13 ottobre 2003, p. 17.
  10. Un Laureato Magno, in «Il cubo di Tangram», 10 novembre 2003, p. II.
  11. La politica di pace va rilanciata attraverso l’Onu, in «Il Messaggero»,
    13 novembre 2003, p. 2.
  12. La sfida dell’identità europea, in «Il Messaggero», 12 dicembre 2003, p. 7;
    rip. in «Il cubo di Tangram», 22 dicembre 2003, p. I.
  13. Una idea realizzata. Introduzione a T. Serra (a cura di), L’identità e le identità, Giappichelli, Torino 2003, pp. 1-2.
  14. Lo specchio dei ludi. Dalla secolarizzazione alla globalizzazione,
    in «Lancillotto e Nausica», XX, n. 2, 2003, pp. 18-27.
  15. Un giornalista che sa riflettere. Prefazione a I. Cucci, I. Germano, Tribuna stampa. Storia critica del giornalismo sportivo da Pindaro a Internet, Il Minotauro,
    Roma 2003, pp. 7-10.

2004

  1. La critica della democrazia in Pisacane, in G.M. Bravo (a cura di),
    La democrazia tra libertà e tirannide della maggioranza nell’Ottocento, Olschki, Firenze 2004, pp. 175-183.
  2. Il modello americano? È già in declino, in «Il Messaggero», 13 gennaio 2004, p. 10.
  3. La politica? È sempre più uno sport, in «Il Messaggero», 25 gennaio 2004, p. 2.
  4. Nella rete della scientia, in «Il cubo di Tangram», 16 aprile 2004, p. I.
  5. Una poesia-ricordo di Luciano Russi (Luisa Effe), in «Il Centro», 8 maggio 2004, p. 27.
  6. Esportare la democrazia non è un dogma, in «Il Messaggero»,
    18 maggio 2004, pp. 1-2.
  7. Un mondo crudele oggi come ieri, in «Il Messaggero», 27 maggio 2004, pp. 1 e 7.
  8. Roteiro, il diario di Vasco De Gama, in «Il Messaggero», 13 giugno 2004, p. 25.
  9. Il campione deve resistere anche al “pestaggio tattico” in «Il Messaggero»,
    18 giugno 2004, p. 31.
  10. Striscioni pro-Baggio e ironie sugli sputi.
    Ma l’elmo di Scipio mette tutti d’accordo
    , in «Il Messaggero», 21 giugno 2004, p. 29.
  11. “Sostiene Pereira Trapattoni”: quante frasi che girano a vuoto, in «Il Messaggero»,
    26 giugno 2004, p. 23.
  12. Mazzarino più Richelieu, in «Il Messaggero», 30 settembre 2004, pp. 1 e 9.
  13. Il lanciatore di coltelli e il venditore di libri, in «Il cubo di Tangram»,
    22 ottobre 2004, p. I.
  14. Una classifica truccata, in I migliori atenei? Italia fanalino di coda, in «Il Messaggero», 9 dicembre 2004, pp. 1 e 8.
  15. Le arti del congedo. Poesie e canzoni, Università degli Studi di Teramo,
    Teramo 2004, pp. 32.

2005

  1. Il passato del presente. Rodolfo De Mattei e la Storia delle dottrine politiche in Italia, ESA, Pescara 2005, pp. 153; rist. nel 2006.
  2. L’Inghilterra di Pisacane, in S. Mastellone (a cura di),
    Mazzini e gli scrittori politici europei (1837-1857), Centro Editoriale Toscano,
    Firenze 2005, t. II, pp. 313-330.
  3. Il “Botero” di De Mattei, in G. Sorgi (a cura di), Vocabulum juris.
    Omaggio a Francesco Mercadante
    , Giappichelli, Torino 2005, pp. 317-334,
    (il testo riproduce con alcune variazioni quello del 1992, cfr. n. 103).
  4. Intervento alla Tavola rotonda Perché non possiamo non dirci democratici,
    in U. Bultrighini (a cura di), Democrazia e antidemocrazia nel mondo greco,
    Edizioni dell’Orso, Alessandria 2005, pp. 411-413 e 438-439.
  5. La sfida di un conservatore innovatore, in «Il Messaggero», 5 aprile 2005, p. 36.
  6. Ratzinger a Teramo, in «Il cubo di Tangram», 12 maggio 2005, p. I.
  7. La responsabilità e l’autonomia, in «Il Centro», 15 settembre 2005, pp. 5 e 12.
  8. Mimmo dell’Amicizia, dedicatoria al volume M. Locasciulli, Il Giardino in-Cantato,
    a cura di R. Galli, ESA, Pescara 2005, pp. 6-7.
  9. Robespierre illuminista, in M.R. Di Simone (a cura di),
    La cultura dell’illuminismo europeo. Politica diritto idee, in «Trimestre»,
    XXXVIII, nn. 1-4, 2005, pp. 181-184;
    rip. in Il “Trimestre” di Luciano Russi, cit., pp. 355-358.

2006

  1. Una crescita con gli atenei, in «Il Centro», inserto speciale “20 anni de Il Centro”,
    2 luglio 2006 p. 15.

2007

  1. L’idea di pace in Marsilio da Padova, in G. Carletti (a cura di), Prima di Machiavelli. Itinerari e linguaggi della politica tra il XIV e il XVI secolo, ESA, Pescara 2007,
    pp. 87-106.
  2. Carlo Pisacane. Vita e pensiero di un rivoluzionario senza rivoluzione,
    Introduzione di Giuseppe Talamo, ESI, Napoli 2007, pp. 233,
    [3a ed. del volume del 1982].
  3. Tre lettere a Arturo Colombo, di Claudio Magris, Vittorio Poma, Luciano Russi,
    in Appendice a G. Angelini, M. Tesoro (a cura di), De amicitia.
    Scritti dedicati a Arturo Colombo
    , FrancoAngeli, Milano 2007,
    pp. 861-864 (la lettera di Russi è alle pp. 863-864).

2008

  1. L’agonista. Gabriele d’Annunzio e lo sport, ESA, Pescara 2008, pp. 111,
    [tradotto nel 2009 in inglese, francese, spagnolo ed arabo].
  2. “Trimestre”: la libertà di ricerca, in R. Gherardi, S. Testoni Binetti (a cura di),
    La Storia delle Dottrine Politiche e le Riviste (1950-2008), Rubbettino,
    Soveria Mannelli 2008, pp. 63-69;
    rip. con alcune modifiche in «Trimestre», XLI, nn. 1-2, 2008, pp. 5-7,
    e in Il “Trimestre” di Luciano Russi, cit., pp. 13-16.
  3. Un’amicizia, in F. Bonini, M.R. Di Simone, U. Gentiloni Silveri (a cura di),
    Filippo Mazzonis. Studi testimonianze e ricordi, ESA, Pescara 2008, pp. 719-725,
    (il testo riproduce con alcune variazioni quello del 2002 pubblicato
    su «Trimestre»).
  4. La pace della guerra fredda, in F. Lanchester, T. Serra (a cura di), “Et si omnes …”. Scritti in onore di Francesco Mercadante, Giuffrè, Milano 2008, pp. 821-832.
  5. L’interprete della democrazia, in F. Biondi Nalis (a cura di),
    Studi in memoria di Enzo Sciacca, vol. I, Sovranità, democrazia, costituzionalismo, Giuffrè, Milano 2008, pp. 29-32.
  6. De Risio pioniere della psicanalisi, in «Il Centro», 30 agosto 2008, p. 41.

2009

  1. Presentazione al volume L. Mastrangelo (a cura di),
    Giochi e sport in Abruzzo dall’antichità ai giorni nostri, ESA, Pescara 2009, p. 13.
  2. Lo sport come ideologia, in G. Sorgi (a cura di), Lo sport dopo le ideologie.
    Il calcio ultima ideologia?
    , Guaraldi, Rimini 2009, pp. 17-22.
  3. Lo sport universitario e il fascismo. Un caso di nazionalizzazione colta, in M. Canella, S. Giuntini (a cura di), Sport e fascismo, Franco Angeli, Milano 2009, pp. 99-118.

2010

  1. Una confusione mentale (lavoro teatrale in un atto),
    dattiloscritto inedito del novembre 1969 pubblicato postumo da P. Simoncelli, Luciano Russi. Gli anni della formazione e delle passioni.
    Gli scritti e gli inediti giovanili
    , ESA, Pescara 2010, pp. 93-113.
  2. Garibaldi e le idee della pace, in A.M. Lazzarino Del Grosso (a cura di),
    Garibaldi nel pensiero politico europeo. Atti del Convegno di studi nel Bicentenario della nascita di Giuseppe Garibaldi (Genova 20-22 settembre 2007),
    Centro Editoriale Toscano, Firenze 2010, pp. 147-152.

2012

  1. La sovranità popolare e la sua parte prevalente in Marsilio da Padova, in A.M. Jellamo, F. Raniolo, D. Thermes (a cura di), I volti della democrazia.
    Dimensioni, paradossi, sfide
    , Bonanno, Acireale-Roma 2012, pp. 133-40.
  2. Tocqueville, la pace e la democrazia, in D. Thermes, (a cura di),
    Tocqueville e l’Occidente, Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2012, pp. 115-20.
  3. Studi su Carlo Pisacane. Realtà e utopia di un rivoluzionario, A. Noto (a cura di), Rubbettino, Soveria Mannelli (CZ) 2012, pp. 274.

Nella presente bibliografia sono riportati – per anno di pubblicazione – i volumi, gli studi, i saggi, i contributi, le recensioni, le cronache, le raccolte di poesie e gli articoli apparsi sui quotidiani,  di Luciano Russi, compresi quelli firmati con l’anagramma “Raul Scunisio”, nonché i testi pubblicati dopo la scomparsa dell’Autore.